
Le micro, piccole e medie imprese danneggiate dall’emergenza Coronavirus possono chiedere la sospensione o l’allungamento dei mutui.
L’ABI (Associazione Banche Italiane) e le associazioni imprenditoriali hanno firmato un addendum all’accordo per il credito già operativo. Le PMI possono già chiedere una moratoria di un anno per mutui, piani di rientro e operazioni di leasing mobiliare e immobiliare, oppure il loro allungamento per un periodo pari alla durata residua dell’ammortamento.
Sono previste procedure di istruttoria veloci e condizioni migliorative, al fine di andare incontro alle esigenze delle imprese.
Le operazioni possibili:
– Sospensione pagamento quota capitale delle rate fino a un anno: applicabile ai finanziamenti a medio lungo termine (mutui), anche perfezionati tramite il rilascio di cambiali agrarie, ai piani di rimborso rateali di conti correnti con garanzie ipotecarie e alle operazioni di leasing, immobiliare o mobiliare. In questo ultimo caso, la sospensione riguarda la quota capitale implicita dei canoni di leasing;
– Allungamento mutui fino al 100% della durata residua dell’ammortamento (quindi può raddoppiare). Per il credito a breve termine e agrario di conduzione il massimo è pari rispettivamente a 270 giorni e a 120 giorni.
L’ABI annuncia di aver informato tutte le banche aderenti (circa il 90% degli Istituti di credito del Paese) affinché applichino l’accordo con le regole sopra esposte.
Scarica il modulo per richiedere la sospensione debiti PMI
No comment yet, add your voice below!