
Con il Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 96911 del 27 febbraio 2020 sono state finalmente individuate le modalità operative per l’attuazione delle modifiche apportate dal c.d. Decreto Crescita alla disciplina delle dichiarazioni d’intento (nostra Circolare n. 28 del 27 dicembre 2019).
A partire dal 2 marzo, ciascun fornitore di esportatori abituali potrà consultare le dichiarazioni d’intento ricevute mediante i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, in particolare accedendo al proprio “Cassetto fiscale”. All’interno della propria area riservata – menu “Consultazione” – sezione “Comunicazioni”, sono ora presenti, oltre agli estremi del protocollo di ricezione, anche tutti i dati contenuti della dichiarazione. La consultazione potrà inoltre avvenire ad opera degli intermediari delegati dal fornitore ad accedere al proprio cassetto fiscale.
È stato inoltre approvato un nuovo modello di dichiarazione d’intento, da utilizzare dal 2 marzo 2020:
Modello dichiarazione d’intento
A differenza del modello precedente, nel frontespizio il dichiarante non deve più indicare, nello spazio riservato, il numero progressivo assegnato alla dichiarazione da trasmettere e l’anno di riferimento. I restanti campi della dichiarazione restano invece invariati.
L’utilizzo del precedente modello, approvato con Provvedimento del 2 dicembre 2016, è comunque consentito fino al sessantesimo giorno successivo alla pubblicazione del Provvedimento sul sito web dell’Agenzia delle Entrate, ovvero fino al 27 aprile 2020.
No comment yet, add your voice below!